La Gestione Separata Inps è stata istituita dall'art. 2 comma 26 della L n 335 del 1995 per la tutela previdenziale dei lavoratori autonomi senza specifica copertura assicurativa. Nella sezione ci sono articoli di sintesi sul
regime dei contributi
regime delle prestazioni
regime dell'iscrizione
alla Gestione Separata Inps.
Si segnala una recente sentenza della Suprema Corte che afferma il principio secondo il quale la contribuzione alla Gestione Separata Inps deve essere sommata a quella maturata presso il FPLD e presso le altre gestioni INPS ai finid el diritto a pensione salvo il calcolo di ciascuna quota secondo le regole proprie di ciascun fondo in applicazione dell'art. 16 della L. n. 233 del 1990 (vedi l'articolo) . Ancora si segnala l'arresto delle SSUU del 2010 sui rapporti tra Gestione Separata Inps e Gestione Comemrcianti (vedi l'articolo ). Si segnalano ulteriori approfondimenti sull'obbligo, per i professionisti esonerati dall'obbligo di contribuire alla propria cassa di appartenenza, di contribuire alla Gestione Separata e sul principio dell'automaticità delle prestazioni nell'ambito del sistema della gestione separata.
|